La Cooperativa Coldiretti di San Ferdinando di Puglia ha partecipato con entusiasmo a una nuova iniziativa di promozione della frutta di stagione presso il punto vendita Ipercoop di Bari – Santa Caterina, portando direttamente ai consumatori l’autenticità e il sapore della terra pugliese.
Un evento all’insegna delle tradizioni
Le tradizioni contadine non sono solo ricordi del passato, ma un filo vivo che ci connette con le radici della nostra cultura agricola. Partecipare a eventi come questo ci consente di trasmettere valori, costruire relazioni autentiche con il pubblico e promuovere uno stile di vita sano, sostenibile e consapevole. La degustazione gratuita di pesche e nettarine è stata un’occasione per dialogare, raccontare e soprattutto far assaggiare la genuinità dei frutti raccolti nei campi della nostra cooperativa.
Pesche e nettarine: dolcezza naturale a km 0
Le protagoniste dell’evento sono state le pesche e le nettarine appena raccolte, simboli dell’estate pugliese. Con la loro polpa succosa, ricca di vitamine e minerali, queste varietà si distinguono per il loro gusto equilibrato e la freschezza che solo un prodotto a filiera corta può garantire.
La risposta del pubblico è stata entusiasta: adulti e bambini hanno apprezzato l’iniziativa, ponendo domande sulla provenienza, la coltivazione e i metodi di raccolta. Un momento di incontro e formazione che rafforza il legame tra produttori locali e consumatori consapevoli.
Perché scegliere frutta di stagione e locale
Oltre al piacere del gusto, scegliere frutta di stagione significa:
- Ridurre l’impatto ambientale
- Sostenere le aziende agricole del territorio
- Migliorare la qualità dell’alimentazione
- Risparmiare sulla spesa grazie alla naturale disponibilità
Eventi come quello organizzato presso la Coop di Bari dimostrano che il cibo può essere uno strumento educativo e sociale, oltre che nutrizionale.
La nostra missione continua
La Cooperativa Coldiretti San Ferdinando di Puglia continuerà a promuovere la cultura del cibo sano e del km 0, partecipando attivamente a eventi, mercati e iniziative nei punti vendita della grande distribuzione. Ogni occasione è buona per raccontare la nostra terra, portare in tavola la qualità e valorizzare la produzione agricola pugliese.