Coop.Coldiretti San Ferdinando di Puglia

Shop

Cooperativa

BENVENUTI IN COOPERATIVA FRANTOIO, CANTINA, ORTOFRUTTA SERVIZI E ATTIVITA' LA NOSTRA TERRA SAPORI AUTENTICI VAI ALLO STORE

DAL 1961

UNA COOPERATIVA PER VALORIZZARE LE PREGIATE PRODUZIONI LOCALI

La Cooperativa Vinicola Olearia Ortofrutticola “Coltivatori Diretti” di San Ferdinando di Puglia è un’organizzazione che unisce tradizione e innovazione nel settore agricolo.

Fondata con l’obiettivo di valorizzare le produzioni agricole locali, la cooperativa ha consolidato un legame profondo con la comunità, promuovendo pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente.

eccellenze assolute

I nostri prodotti

Specializzati nella produzione di olio extravergine d’oliva, vini pregiati e una vasta gamma di ortofrutta, garantiamo ai nostri clienti prodotti genuini, frutto di una filiera controllata e di una passione autentica per la terra.

Una cooperativa
per una comunità

La nostra storia

La Cooperativa Vinicola Olearia Ortofrutticola “Coltivatori Diretti” di San Ferdinando di Puglia è nata nel 1961 per merito di 44 piccoli e medi produttori agricoli (coltivatori diretti), i quali vollero unirsi per meglio valorizzare le pregiate produzioni del comprensorio del Basso Tavoliere, posto alla sinistra del fiume Ofanto, in cui la terra, particolarmente fertile e soleggiata, ha favorito la crescita di vigneti ricchi di uve pregiate, di oliveti maestosi generosi, che coltivati con cure pazienti ed appassionata dedizione, hanno offerto negli anni prodotti di primissima qualità.

Il Primo a sorgere è stato il comparto vinicolo, con produzione esclusiva di vini ad elevato standard qualitativo, la cui elaborazione viene accuratamente seguita da validi esperti enologi che, selezionando i prodotti ottenuti, stabiliscono il momento migliore per l’imbottigliamento e la commercializzazione in funzione del giusto grado di maturazione richiesto da ogni tipo di vino. Numerose sono le varietà di uva coltivate nella zona: dalla tradizionale uva di Troia a quelle di più recente introduzione, scelte dopo numerose ricerche e selezioni, quali il Sangiovese, il Montepulciano, il Lambrusco, il Merlot, il Trebbiano, la Malvasia, che nel particolare ambiente pedoclimatico delle dolci collinette delle zone Paladino, Colapatella, Risicata e Pozzocolmo, esprimono magnificamente le loro potenziali caratteristiche di pregio.

Nel 1975 è sorto il comparto oleario, con produzione esclusiva di olio extra vergine di oliva, ricavato da olive Coratine accuratamente selezionate, raccolte “a mano” direttamente dai rami delle piante per garantire il giusto grado di maturazione, migliorando così le caratteristiche organolettiche, il sapore fruttato e l’aroma dell’olio. La spremitura a freddo di olive fresche con sistemi tradizionali consente di mantenere un grado di acidità dell’olio a livelli molto bassi, un gusto dolce e fruttato, con gradevole sentore di amaro e piccante. L’Olio Extra Vergine di Oliva della Cooperativa “Coldiretti” di San Ferdinando di Puglia, grazie al suo elevato standard qualitativo, ha ottenuto dalle autorità preposte il riconoscimento D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta).

Successivamente, la cooperativa si è impegnata nel settore ortofrutticolo, il quale, partito all’inizio in sordina, ha raggiunto una dimensione tale da uguagliare in termini di importanza quelli tradizionali. Ha superato questi in termini di immagine, grazie alla straordinaria produzione di pesche pregiate e l’elevata qualità dell’uva da tavola, facendo conoscere ed apprezzare i prodotti della Cooperativa non solo in Italia ma soprattutto all’Estero. L’elevata tecnologia di condizionamento ha permesso di presentare sui mercati un prodotto sempre fresco ed in perfette condizioni di conservabilità.

La Cooperativa, cresciuta nel corso degli anni fino ad annoverare i suoi attuali 1000 soci produttori, si è rivelata una realtà significativa per lo sviluppo agricolo, economico e sociale dell’intero comprensorio del Basso Tavoliere raggiungendo così gli obiettivi prefissati dai soci fondatori.

Cosa dicono di noi