Coop.Coldiretti San Ferdinando di Puglia

Introduzione: Un patrimonio pugliese da gustare Tra gli uliveti assolati di San Ferdinando di Puglia, nasce un olio extravergine che è espressione autentica della terra e del lavoro agricolo cooperativo. L’olio prodotto da CoopColdiretti è molto più di un condimento: è una cultura, una storia, una garanzia di qualità, frutto di una filiera tracciata e controllata in ogni fase. Con un gusto pieno, fruttato e armonico, l’olio extravergine IGP della cooperativa accompagna da decenni la tavola di chi sceglie la genuinità.

Dal campo alla bottiglia: la filiera dell’extravergine L’olio CoopColdiretti segue un percorso rigoroso, pensato per preservarne integrità e valore nutrizionale:

  1. Coltivazione degli ulivi: varietà locali, metodi di coltivazione sostenibili, assenza di trattamenti invasivi.
  2. Raccolta: manuale o meccanizzata, effettuata nel periodo ideale di maturazione, tra ottobre e dicembre.
  3. Trasporto immediato al frantoio: le olive vengono molite entro poche ore dalla raccolta per evitare fermentazioni indesiderate.
  4. Estrazione a freddo: processo meccanico che mantiene intatte le proprietà sensoriali e nutrizionali.
  5. Analisi di qualità e certificazione: ogni lotto viene testato e certificato secondo i parametri IGP, garanzia di provenienza e sicurezza alimentare.

Un olio per ogni tavola: utilizzo e conservazione L’olio extravergine della cooperativa è disponibile in diversi formati (bottiglie da 0,5 – 0,75 L, lattine da 3 – 5 L) per adattarsi a tutte le esigenze domestiche e professionali.

  • In cucina: ideale per condire a crudo insalate, bruschette, verdure grigliate, ma anche per preparazioni in cottura che richiedono stabilità alle alte temperature.
  • Conservazione: va tenuto al riparo da luce e fonti di calore, in contenitori chiusi. Una volta aperta la bottiglia o lattina, è consigliato consumarlo entro 3-4 mesi per apprezzarne al meglio le note aromatiche.

Benefici nutrizionali dell’extravergine Ricco di polifenoli e vitamina E, l’olio extravergine d’oliva:

  • contribuisce a ridurre l’infiammazione
  • protegge il sistema cardiovascolare
  • migliora l’assorbimento di vitamine liposolubili (A, D, E, K)
  • è alleato della longevità nelle diete mediterranee

Conclusione: una scelta quotidiana di salute e gusto Scegliere l’olio extravergine CoopColdiretti significa premiare un prodotto autentico, frutto di lavoro agricolo responsabile, passione e filiera corta. Un alleato quotidiano in cucina, capace di esaltare ogni piatto e di portare a tavola il sapore inconfondibile della Puglia.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *